L’Origine del Tanabata La storia di Tanabata ha le suo origini in una millenaria leggenda cinese, diffusa in tutta l’Asia Orientale. Nella versione giapponese, la principessa tessitrice di nome Orihime, che trascorreva i suoi giorni creando magnifiche stoffe, si sentiva molto sola. Suo padre, il Re del Cielo, le fece incontrare un bel giovane, il […]
Continua a legggereMore TagAutore: Serena
Ottobre Giapponese 2022
L’Ottobre Giapponese è alle porte! La ventesima edizione del festival, per onorare la ricorrenza, avrà un programma particolarmente ricco, con novità assolute e tributi agli eventi delle precedenti edizioni.
Continua a legggereMore TagCrowdfunding: obiettivo raggiunto!
Un grazie di cuore a tutti i sostenitori del crowdfunding di Ottobre Giapponese su IdeaGinger.it! Grazie al vostro contributo, siamo riusciti a raggiungere e superare il nostro obiettivo.
Continua a legggereMore TagPremio del Ministero degli Esteri del Giappone
Il 28 ottobre 2021, ASCIG ha ricevuto un riconoscimento da Yuji Amamiya (Console generale del Giappone, in rappresentanza del Ministero degli Esteri) per i meriti acquisiti nella divulgazione della cultura giapponese in Italia.
Continua a legggereMore TagCostellazione Manga: dal Giappone all’Italia, andata e ritorno
Spiegare l’astronomia usando i fumetti (manga) e i cartoni animati (anime) giapponesi? Si può! A dimostrarlo un lavoro guidato da una dottoranda italiana, Daria Dall’Olio, che studia astronomia presso la Chalmers University of Technology di Göteborg (Svezia). A quarant’anni dal debutto sulla RAI della serie animata Atlas Ufo Robot – Goldrake in Italia, Daria Dall’Olio […]
Continua a legggereMore Tag